Codice di riferimento: 2096
TITOLO
Dipinto in olio su tela
di Spartaco VELA
(1854 - 1895)
Ritratto del padre,
scultore Vincenzo Vela
Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Italia
PERIODO
Fine Ottocento
AUTORE
L'etichetta affissa sul retro riferisce il dipinto a
Spartaco VELA (1854 Torino -1895 Ligornetto/TI) e il soggetto al
padre scultore Vincenzo Vela. Si evince inoltre che la tela è stata restaurata nel
1936.
Figlio unico dello scultore Vincenzo Vela e di Sabina Dragoni. Pittore di quadri di genere, figure e paesaggi. Affascinato dalle discipline scientifiche, viene «naturalmente» indirizzato a studi di natura artistica, frequentando l'Accademia di Brera a Milano, dove i suoi maestri sono Giuseppe Bertini, Eleuterio Pagliano e Mosè Bianchi. Artista dotato e sensibile disegnatore, Spartaco non raggiunge mai la notorietà degli artisti amici coevi. Interprete delle ultime volontà del padre, lega alla Confederazione svizzera la villa paterna di Ligornetto con tutte le sue collezioni, come pure le opere d'arte della sua casa di Milano.
Fonte
TECNICA
Olio su tela
DIMENSIONI
35 x 48.5 cm
Cornice: 74 x 87 cm
CONDIZIONI
Ottime. Valutare attraverso le foto allegate.
Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.