Renato VOLPINI
(1934 – 2017) è stato un pittore, scultore e incisore italiano. ... Dopo avere sostenuto il successivo biennio abilitante all’insegnamento, ed ottenuto nel 1957 il diploma di Magistero Artistico, nel 1958 si trasferisce a Milano, insegnando per due anni presso le scuole medie e la scuola d’arte del Castello Sforzesco, entrando in contatto con l’ambiente artistico milanese. Nel 1960 decide di abbandonare l’insegnamento per dedicarsi esclusivamente all’attività artistica, stabilendosi definitivamente a Milano. Dopo un iniziale avvicinamento alla pittura informale Volpini, a partire dalla metà degli anni ’60 rivolge le sue attenzioni verso la Pop Art. Proprio gli anni Sessanta vedono il raggiungimento della sua prima maturità artistica, partecipe di quel clima – dominato dai protagonisti della Pop Art e dell’Immagine Critica – che negli stessi anni caratterizza il capoluogo lombardo. Successivamente, superando l'ambito della Pop Art, Volpini apre una nuova fase artistica, contrassegnata dalla summa delle due esperienze stilistiche precedenti... È a partire da queste esperienze che egli, sulla soglia del nuovo millennio, dopo un lungo periodo di silenzio artistico, torna a creare, utilizzando ed interagendo con le più moderne tecniche di riproduzione dell'era digitale, affrontando anche l’aspetto visuale e concettuale dell’opera in rapporto alla sua riproducibilità (si veda la collettiva “Originale multiplo” assieme a Lucio Del Pezzo e Mimmo Rotella tenutasi nella Galleria Manzoni a Milano nel 1996). Punta di diamante di questa ricerca sono quelli che lui denomina “opere ODM” (“Originali Digitali Mediali”)...
Fonte
Molto buone. Nessun particolare difetto. Valutare attraverso le foto allegate.
Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.